L’Antlo (Associazione Nazionale Titolari di Laboratorio Odontotecnico) si è costituita nel 1984, accorpando diverse organizzazioni a carattere regionale.
E’ presente in tutte le regioni e conta circa 4.800 associati.
Particolarmente attiva nel campo dell’aggiornamento professionale, organizza ogni anno circa 250 occasioni di incontro articolate in serate, conferenze, convegni, congressi, corsi di aggiornamento, stages per dirigenti. Per questi motivi è strettamente collegata all’insieme della produzione e della distribuzione degli impianti e dei prodotti per i laboratori, mantenendo rapporti con le rispettive associazioni di settore (UNIDI, ODI, ANCAD).
E’ l’unica associazione professionale, in Italia ed in Europa, ad essere promotrice di congressi professionali nazionali, abbinati a manifestazioni merceologiche, esclusivamente dedicati al settore ed ai problemi odontotecnici.
E' firmataria della convenzione con il Ministero della Pubblica Istruzione per le attività curriculari che prevedono la presenza di studenti nelle imprese odontotecniche.
L’Antlo si rapporta con i ministeri che hanno competenza sulla profesione odontotecnica per chiedere modifiche e proporre soluzioni alle problematiche della categoria.
L’Antlo mantiene regolari rapporti con le altre federazioni odontotecniche dello Sno e Fenaodi, con la Associazione Dentisti Italiani (Andi) e degli odontoiatri (Aio).
www.antlo.it
E’ presente in tutte le regioni e conta circa 4.800 associati.
Particolarmente attiva nel campo dell’aggiornamento professionale, organizza ogni anno circa 250 occasioni di incontro articolate in serate, conferenze, convegni, congressi, corsi di aggiornamento, stages per dirigenti. Per questi motivi è strettamente collegata all’insieme della produzione e della distribuzione degli impianti e dei prodotti per i laboratori, mantenendo rapporti con le rispettive associazioni di settore (UNIDI, ODI, ANCAD).
E’ l’unica associazione professionale, in Italia ed in Europa, ad essere promotrice di congressi professionali nazionali, abbinati a manifestazioni merceologiche, esclusivamente dedicati al settore ed ai problemi odontotecnici.
E' firmataria della convenzione con il Ministero della Pubblica Istruzione per le attività curriculari che prevedono la presenza di studenti nelle imprese odontotecniche.
L’Antlo si rapporta con i ministeri che hanno competenza sulla profesione odontotecnica per chiedere modifiche e proporre soluzioni alle problematiche della categoria.
L’Antlo mantiene regolari rapporti con le altre federazioni odontotecniche dello Sno e Fenaodi, con la Associazione Dentisti Italiani (Andi) e degli odontoiatri (Aio).
www.antlo.it
Categoria
🗞
Novità