Cuba e UE più vicine

  • 8 anni fa
L’Avana e l’Europa sono ora più vicine. Il governo di Raul Castro ha firmato un accordo con l’Unione Europea per normalizzare le relazioni, 13 anni dopo la sospensione dei rapporti tra i 28 e l’isola caraibica.

L’intesa, firmata nella capitale cubana durante la visita dell’Alto rappresentante per la politica estera Federica Mogherini, è frutto di negoziati iniziati due anni fa.

Il documento apre la strada a un dialogo politico, in particolare sulla delicata questione dei diritti umani, oltre a fissare dei criteri per gli scambi commerciali, che sono già in corso.

Il riavvicinamento si concretizza sulla scia del disgelo con gli Stati Uniti. A suggelare il nuovo corso l’apertura delle rappresentanze diplomatiche la scorsa estate. A L’Avana l’ambasciata statunitense si affaccia sul Malecón, mentre in contemporanea la bandiera cubana della rappresentanza diplomatica del governo di Raul Castro è tornata a sventolare a Washington.

C‘è intanto attesa per la storica visita di Barac