Tehran, specchio delle disparità economico-sociali nell'Iran di Rouhani

  • 8 anni fa
Tehran è la capitale dell’Iran e anche la città più popolosa, con 12 milioni di abitanti su una popolazione totale di circa 79 milioni.

Una megalopoli caotica e complessa, che riflette la diversità del Paese, in bilico tra spinte riformiste e riflussi conservatori.

Tehran nord è la parte benestante della città, quella degli appartamenti di lusso e delle auto costose.

Da qui, gli otto milioni di iraniani senza lavoro, pari al 10% della popolazione, sembrano lontanissimi. Omid Naraghi è un architetto e musicista di 34 anni: “Tehran è una bella città, piena di opportunità per lavorare e svolgere altre attività – racconta – qui si può vivere bene, ma questo dipende dall’attitudine di ciascuno. Ognuno è libero di decidere il tipo di vita che vuole avere”.

In stagione, a Omid piace andare a sciare. Il comprensorio di Darban Sar dista appena 35 chilometri dalla capitale ed è il più costoso dei quattro che sorgono nei pressi di Tehran. Le piste sono a 2.700 metri di quota, mentre in ve

Consigliato