Ruote in Pista n. 24 - Mini Restyling

  • 14 anni fa
MINI Restyling


Dopo aver già rivisto la scorsa primavera i motori a benzina, MINI rinnova ulteriormente la gamma composta dalle versioni berlina tre porte hatchback, Clubman e Cabrio con due propulsori a gasolio totalmente nuovi. Si tratta dei 4 cilindri turbodiesel di 1,6 litri common rail da 90 CV per la One D e da 112 CV per la Cooper D. Entrambi vantano consumi ed emissioni di CO2 da record: rispettivamente 3,8 litri/100 nel ciclo misto e 99 g/km. La massima efficienza ecologica dei diesel non inficia le prestazioni, tanto che la Cooper D arriva a sfiorare i 200 km/h di velocità massima. Le novità già apportate sulla gamma benzina hanno riguardato l'introduzione delle versioni cosiddette "Minimalism" che si articolano sulla One da 75 e 98 CV. L'offerta è completata dalla Cooper da 122 CV, dalla Cooper S da 184 CV e dall'immancabile supersportiva John Cooper Works da 211 CV.Il lancio commerciale della rinnovata famiglia MINI è previsto per il prossimo 18 settembre.
I prezzi della hatchback sono compresi tra 17.200 e 29.950 Euro, quelli della Clubman tra 20.150 e 31.950 Euro e quelli della Cabrio tra 22.450 e 33.750 Euro. Altra importante novità è il debutto della motorizzazione diesel sulla MINI Cabrio con la Cooper D da 112 CV. Per sottolinearne un carattere ancor più spiccatamente sportivo, il Gruppo BMW è intervenuto nella sezione più bassa della minigonna anteriore, mentre le cornici delle luci di posizione
e dei fendinebbia presentano una forma tridimensionale
più modellata. Il paraurti posteriore della Cooper S Clubman presenta ora un'apertura più generosa tra i due terminali
di scarico che riprende la forma delle prese d'aria.Con l'obiettivo di incrementare il comfort e la sicurezza, oltre
al fascino tipico e senza tempo della gamma, la famiglia
è offerta con numerosi equipaggiamenti innovativi. Per la prima volta, MINI è disponibile (a richiesta) con l'Adaptive Light Control, sistema che consente un'illuminazione della carreggiata a seguire l'andamento della curva. Venduta in oltre 1,7 milioni di esemplari dal 2001, la famiglia MINI si arricchirà a breve con Countryman, il suo primo crossover (anche a trazione integrale). In attesa delle versioni Coupé
e Roadster.

Consigliato