Down to the river (Ferrara con sottotitoli Ita)

  • 17 anni fa
www.ilpentauro.org

L'acqua è un elemento ambiguo che ci spinge a riflessioni non solo contingenti ma addirittura mitiche o universali. Succede nella splendida poesia "I Fiumi" di Giuseppe Ungaretti. In questa poesia si toccano alcuni dei più grandi temi legati all'esistenza, come la guerra, il ricordo, l'esperienza umana del poeta tutti mediati dall'acqua. In particolare, è l'Isonzo il fiume che dà origine a questo moto poetico.
Questa Poesia del garage vuole riportare quelle alte note al rustico ambiente di Ferrara, e in particolare alla rievocazione della propria infanzia del poeta attraverso le acque del Puatel (o Poatello), il canalazzo che collega Ponte Rodoni a Ferrara, torbid, sporc e spuzlent. Anche questo è un viaggio nella memoria, solo più vischioso, melmoso e molto meno universale del più alto esempio ungarettiano.
L'è al mè cant d'amor par al Puatel!

www.ilpentauro.org