L'intricato rapporto fra un padre con la sindrome dell'eterno "Peter Pan", quasi 60enne, senza un lavoro, non curante delle spese di casa e un figlio, laureato con il massimo dei voti, a metà strada fra il precario e il disoccupato, costretto ad occuparsi di tutto. Sono loro i protagonisti della simpatica commedia teatrale, "Mio padre è sempre mio padre", in scena al teatro Cometa Off di Roma dal 07 fino al 17 gennaio Dal martedì al sabato ore 21:00 - Domenica ore 18:00 In via Luca della Robbia 47 (Testaccio) Roma Telefono: 06.57284637
Una commedia scritta da Alessio Di Cosimo e Adriano Zara Regia di Alessio Di Cosimo Con Enio Drovandi, Alessio Di Cosimo, Francesco Trifilio, Valentina Perrella, Monica Montebello, Lele Sarallo, Giovanni Nerini Audio e luci: Giancarlo Di Pietro Fotografio di scena: Alessandro Pompeo Si ringrazia Marco Chinicò per l'articolo e le riprese del video
Questo prodotto audiovisivo è stato creato per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e non costituisce concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera; è effettuato a fini di insegnamento o di ricerca scientifica e l'utilizzo avviene per finalità illustrative e per fini non commerciali. Tutti i diritti sono riservati ai rispettivi proprietari. ISCRIVITI AL CANALE http://www.youtube.com/subscription_center?add_user=DrovandiEnio SEGUIMI SU FACEBOOK https://www.facebook.com/pages/Enio-Drovandi/703889186343890 WEB http://www.eniodrovandi.com/ GOOGLE https://plus.google.com/105829543157265393465/posts TWITTER https://twitter.com/eniodrovandi PINTEREST https://it.pinterest.com/eniodrovandi/pins/
Commenta prima di tutti