sindaco De Ruggieri e il presepe vivente a Matera

  • 9 anni fa
Nei giorni scorsi si è sparsa la voce in città che il presepe vivente nei sassi di Matera non si sarebbe più fatto. Con toni forti è stata annunciata una conferenza stampa in cui si sarebbero spiegati i motivi di questo blocco. Chi ha indetto l'incontro con i giornalisti è stata la società che si occupa dell'evento.
Si intuiva chiaramente che c'era una rottura con l'amministrazione comunale e a questa si volevano addossare le colpe di quanto stava succedendo.
Sui social network si è scatenato il putiferio tra chi è a favore e chi è contrario. E' stato chiesto di conoscere i nomi e le motivazioni di questa scelta forzata. Ci si aspettavano risposte a queste domande nel corso della conferenza stampa.
Invece oltre agli organizzatori era presente il sindaco di Matera, l'assessore al turismo e alcuni rappresentanti delle associazioni di categoria.
E' parso subito evidente che si era raggiunto un accordo, confermato dopo dall'ufficio stampa del sindaco. Quest'anno il presepe si farà con la partecipazione più o meno diretta delle associazioni di categoria, ma dall'anno prossimo si cambia. Questo è quanto da detto il sindaco De Ruggieri. Ma il primo cittadino si è soffermato soprattutto sulla necessità di investire sulle infrastrutture. Questa città ha bisogno di posti letto e attualmente non ha grandi disponibilità. Se non si interviene velocemente non saremo in grado di far fronte al flusso turistico che si sta preparando ad inondare la capitale europea della cultura.