Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 10 anni fa
Il servizio "Le Eli-Che" dell'Università degli studi di Parma, rivolto agli studenti disabili, con disturbi dell'apprendimento e fasce deboli, guidato dalla dottoressa Emilia Wanda Caronna, a poco più di un anno dall'alluvione che ha devastato le sedi dell'Anmic e del CePDI, rimpiazza la strumentazione informatica andata perduta restituendo così piena funzionalità alla postazione "Leggo@nch'Io" della biblioteca del CePDI, indispensabile per rendere accessibile la biblioteca alle persone con disabilità sensoriali, disturbi specifici di apprendimento (DSA) e disabilità motoria. Non solo, ma un'altra postazione completa, sempre in comodato gratuito, all'Anmic: un audioscanner, un ingranditore e un Pc con schermo touchscreen e software dedicati come quello che permette di comandare la macchina con il movimento degli occhi.

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato