Padre Pio da Pietralcina, faceva un uso corrente della bilocazione. Egli era visto contemporaneamente in due luoghi diversi, il più delle volte a distanza di centinaia di chilometri, per alleviare le pene dei sofferenti o per concedere delle grazie a coloro che ne erano veramente degni.