L'Iran dopo l'accordo sul nucleare, tra paura e voglia di prodotti Usa

  • 9 anni fa
Possibile che, in un Paese dove ancora campeggiano per strada slogan contro gli Stati Uniti, sia sbarcato il simbolo dell’imperialismo americano? La risposta è no. Quel ristorante di Teheran che mostra la famosa “M” dorata si chiama, in realtà, “Mash Donald’s”. Ma il proliferare di imitazioni di marchi conosciuti testimonia come parte della società, in Iran, abbia fame di prodotti occidentali.

#Iran’s McDonalds copycat: Mash Donald’s http://t.co/2A3fh3CTkq pic.twitter.com/7BD4pkdBCH— TODAY (TODAYonline) 3 Agosto 2015

“Dovrebbero permettere al vero McDonald’s di aprire”, afferma lo stesso proprietario del ristorante, Hassan Padiav, che sogna un giorn, di far parte della catena di fast-food. “Non capisco il motivo di questa opposizione. Non accadrebbe nulla di male”, aggiunge, forse ignorando il fatto che l’ultimo a provarci, nel 1994, ha visto il locale andare a fuoco.

I tempi, senza dubbio, sono cambiati. In particolare da quando l’Iran e le potenze occidentali hanno stretto l’ac