Eco-Mafia: un fenomeno in crescita dal Nord al Sud dell'Europa, che mette a rischio la salute. Inchiesta nella Terra dei fuochi.

  • 9 anni fa
All’ombra del Vesuvio, in una delle terre piú fertili d’Italia, le forze dell’ordine italiane stanno indagando su un traffico illecito di rifiuti gestito dalla criminalità organizzata. 

Andiamo in un paesino considerato feudo della “Camorra”: https://it.wikipedia.org/wiki/Camorra, “Casal di Principe”: http://www.comunecasaldiprincipe.it/.

Dietro la casa del nipote di “Carmine Schiavone” http://www.ansa.it/campania/notizie/2015/02/22/morto-carmine-schiavone-boss-pentito_2f35370e-59c3-4bfd-b9a8-2b75d0856a3c.html, che pentendosi ha rivelato il sito, è stata scoperta una discarica abusiva interrata con fanghi industriali tossici, rifiuti ospedalieri, amianto e materiale edile. La “falda freatica http://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile/scienza/Il-clima/Idrosfera—le-acque-continentali/Le-acque-sotterranee—le-falde-e-le-sorgenti.html è inquinata.

La struttura stratificata della discarica indica un sistema organizzato.

Secondo il pentito Carmine Schiavone, qui ci sarebb

Consigliato