Paul De Grauwe, LSE: "Il debito greco è stato già cancellato in parte, ma ora basta con l'austerità, la Grecia puo' tornare a crescere"

  • 9 anni fa
A due giorni dal referendum in Grecia Euronews ha incontrato il Professore
Paul de Grauwe che insenga alla London School of Economics e all’Università di Lovanio

Audrey Tilve, Euronews:
“Se, alla fine, la Grecia dovesse lasciare la zona euro, sarebbe una calamità dal punto di vista strettamente finanziario?”

Paul De Grauwe, London School of Economics:
“Sarebbe certamente un disastro per la Grecia. Ma la sua domanda è se sarebbe una calamità per la zona euro. A breve termine, penso che sia gestibile. Ora abbiamo una serie di strumenti che eliminano una potenziale contaminazione. Il problema si pone a lungo termine. Se la Grecia lascia l’Unione, vorrà dire che l’Unione monetaria non è permanente, quindi significa che in futuro, quando ci saranno nuovi shock economici, una recessione per esempio, la domanda sorge spontanea: dove è la parte più debole, quale paese potrebbe uscire? e questo destabilizzerà la zona euro.”

Audrey Tilve, euronews:
“Vorrei farle commentare dei numeri c

Consigliato