In omaggio alle 3 religioni monoteiste l’Egitto accoglie il Daraweesh Carnival, un festival che al Cairo significa un tripudio di colori, musiche, costumi.
Chi si avventura fra queste ‘sacre’ armonie ha la possibilità di visitare la moschea Amr ibn al-‘As, la Chiesa di San Giorgio e la Sinagoga Ben Ezra.
Per gli organizzatori lo scopo è incentivare il muturo rispetto tra i credenti delle tre religioni, soprattutto fra i giovani.
Il programma musicale vede in pista diversi gruppi egiziani che si esibiscono in danze tradizionali come la Tahtheeb, un’antica arte marziale egiziana con i bastoni.
Aya Alaa, organizzatrice:
“Qui troverete una mescolanza di persone di diverse religioni, musulmani e cristiani. Abbiamo visitato questi templi e appreso nuove cose sull’ebraismo”.
Fra gli altri momenti clou del festival il concerto di
“Nuba Nour”, un collettivo di cantanti e musicisti che si esibiscono con i loro strumenti tradizionali. Si tratta di strumenti musicali che risalgono al
Chi si avventura fra queste ‘sacre’ armonie ha la possibilità di visitare la moschea Amr ibn al-‘As, la Chiesa di San Giorgio e la Sinagoga Ben Ezra.
Per gli organizzatori lo scopo è incentivare il muturo rispetto tra i credenti delle tre religioni, soprattutto fra i giovani.
Il programma musicale vede in pista diversi gruppi egiziani che si esibiscono in danze tradizionali come la Tahtheeb, un’antica arte marziale egiziana con i bastoni.
Aya Alaa, organizzatrice:
“Qui troverete una mescolanza di persone di diverse religioni, musulmani e cristiani. Abbiamo visitato questi templi e appreso nuove cose sull’ebraismo”.
Fra gli altri momenti clou del festival il concerto di
“Nuba Nour”, un collettivo di cantanti e musicisti che si esibiscono con i loro strumenti tradizionali. Si tratta di strumenti musicali che risalgono al
Categoria
🗞
Novità