Cina: a Pechino scatta il divieto di fumo in ristoranti e uffici

  • 9 anni fa
Pechino dichiara guerra alle sigarette. In tutti i luoghi pubblici al chiuso della capitale cinese, ristoranti e uffici, autobus e metropolitane, le bionde sono state messe al bando.

Una ‘rivoluzione culturale’ in un Paese con 300 milioni di fumatori e dove oltre 1 milione muore ogni anno per malattie legate al fumo.

“Il divieto riguarda anche le aree riservate all’interno dei ristoranti – spiega Zhang Jianshu responsabile dell’Associazione per la Prevenzione e il Controllo del Tabacco – I camerieri non possono essere danneggiati dal fumo passivo. Dobbiamo proteggere il diritto alla salute di tutti i non fumatori”.

Un divieto che, sulla carta, esiste da anni in Cina, il maggiore produttore al mondo di sigarette. La novità è che a Pechino sono schierati migliaia di ispettori per far rispettare le nuove norme. Chi verrà beccato dovrà pagare un’ammenda di 200 yuan (circa 30 euro). Multe oltre i 1400 euro per gli esercizi commerciali che non faranno rispettare i divieti.

“Penso ch

Consigliato