Video di Gabriele durante il trek Le Egadi: Marettimo e Levanzo, accompagnato da Renato del 8 al 13 maggio 2015 A ovest della Sicilia, a poche miglia da Trapani sorge l’arcipelago delle Egadi, con le isole di Favignana, Marettimo, Levanzo e gli isolotti di Formica e Maraone. Prima di raggiungere le isole visiteremo la Riserva dello Zingaro tra San Vito Lo Capo e Scopello, un’oasi da sogno immersa nel tipico ambiente mediterraneo, le sue calette su un mare smeraldo, e le poche abitazioni trasformate in piccoli musei che narrano la storia e gli antichi riti di questi luoghi. Ci trasferiremo quindi a Marettimo, l’isola più lontana dalla costa, dolomitica sormontata dal Monte Falcone (m 686), con circa 20 km di costa caratterizzata da calette, rocce a picco su un mare trasparente di un turchese profondo, splendide grotte, nonché Punta Troia col Castello costruito dagli Spagnoli nel XVII secolo. Percorreremo Marettimo su sentieri e carrarecce forestali che si inoltrano in una folta e ricca macchia mediterranea fatta di rosmarino, timo, euforbia, cisto e di tantissime altre specie endemiche. Soggiorneremo in confortevoli case private messe a disposizione da famiglie di pescatori ed ex pescatori. Da Marettimo ci porteremo a Levanzo, la più piccola delle isole e la più vicina alla costa. Raggiungeremo in jeep la Grotta del Genovese, un vero tesoro per gli appassionati della preistoria, con le sue incisioni graffiti e dipinti preistorici raffiguranti cervi bovini cavalli risalenti al paleolitico e neolitico. Dalla Grotta, a piedi, ritorneremo a Cala Dogana passando per il Faraglione lungo sentieri a mezza costa su un mare di una trasparenza unica, lambendo nidi di gabbiani.