David Cameron, il premier che ama Washington e 'riesuma' la Thatcher

  • 9 anni fa
David Cameron tenta il bis alla guida del Regno Unito. Dopo il suo primo mandato, iniziato nel 2010 nei panni del più giovane Primo ministro della storia britannica, gioca la carta della continuità per rimare a Downing Street.

I sondaggi dicono che avrà bisogno, in caso di vittoria, di cambiare gli alleati di governo.

Il leader conservatore, educato tra l’elité britannica di Eton e Oxford, è riuscito a riportare i Tories al potere dopo oltre un decennio. Ma, per la prima volta dal 1974, il parlamento del Regno Unito non ha potuto contare su una maggioranza assoluta.

Da qui è nata la strana alleanza con i lib-dem di Nick Clegg, nonostante le battute al vetriolo tra i due leader durante la campagna elettorale.

Ma dopo 5 anni di coabitazione, i liberal-democratici si apprestano a pagare nelle urne la scelta di Clegg, mentre i Conservatori devono guardarsi a destra, dove Nigel Farage prova a erodere consensi sui temi dell’immigrazione e dell’Europa.

Il pericolo che gli viene da