I viticoltori moldavi colpiti dall'embargo russo: "Grazie Norvegia"

  • 9 anni fa
La Norvegia salva i produttori di vino moldavi, danneggiati dall’embargo russo imposto un anno e mezzo fa e giustificato con motivi sanitari. E i moldavi ringraziano, con un filmato, gli acquirenti nordeuropei.

La Norvegia importa dalla Moldova la metà di quanto faceva la Russia prima dell’embargo, sebbene abbia una popolazione di appena cinque milioni di abitanti contro 143 milioni di russi.

L’impresa Purcari invia il 4% della produzione in Norvegia e
già dopo il primo embargo, nel 2006, aveva ridotto a una bottiglia su cinque le esportazioni verso la Federazione russa.

Il proprietario, Victor Bostan, spiega che ci è voluto tempo er convincere nuovi clienti. “E’ stata una procedura molto lunga, tutti i campioni devono essere analizzati correttamente, verificati e poi approvati. E’ passato almeno metà anno prima che decidessero”.

L’embargo è stato decretato mentre la Moldova negoziava l’accordo di associazione con l’Unione europea. Soltanto sei mesi dopo, i viticoltori moldav

Consigliato