Parte il servizio parcometri ad Andria, 16 ore gratuite e primi 10 minuti gratis

  • 9 anni fa
http://www.videoandria.com -
► Seguici su Facebook! » http://goo.gl/PpL4xY «
► Seguici su Twitter! » http://goo.gl/ko9PAx «
► Iscriviti al nostro canale! » http://goo.gl/LaCpB3 “Disincentivare l'uso delle automobili, favorire una nuova mobilità ed anche la turnazione dei clienti per le attività commerciali”. Questa la premessa con la quale il Sindaco Nicola Giorgino ha illustrato l'avvio del nuovo servizio di gestione della sosta a pagamento mediante parcometri. “E’ un processo di ammodernamento che la città attendeva da tempo – prosegue Giorgino. Un lungo iter burocratico, iniziato nel 2011, ha preceduto l’avvio di un servizio che negli anni è stato richiesto in particolar modo da tante attività commerciali per favorire la circolazione delle automobili. Una città evoluta deve privilegiare la sosta breve e la mobilità alternativa per migliorare innanzitutto la salute pubblica, preferendo altri mezzi per spostamenti brevi. Inoltre il personale della Polizia Municipale potrà ora essere più libero di occuparsi di altre attività, visto che saranno gli ausiliari del traffico a controllare le zone a pagamento”. “Rispetto ad altre realtà a noi vicine – aggiunge l’assessore alla mobilità, Michele Lopetuso – saranno ben 16 le ore gratuite di parcheggio e solo 8 ore di sosta a pagamento nell’arco della giornata, dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 21, escluse domenica e giorni festivi, ed a differenza del sistema dei grattini i primi 10 minuti di sosta ora saranno gratuiti. Questa prima fase, inoltre, sarà di sperimentazione ed ascolto delle esigenze dei cittadini così da formulare, sulla scorta anche delle richieste che perverranno, delle migliorie inerenti l’attuale regolamento. Ad esempio possiamo già ora annunciare che nel centro storico, che diverrà ztl permanente attraverso il progetto “Patti per le città”, le zone a pagamento sono sospese in via Vaglio, via La Corte e piazza La Corte”.

“Grazie ad un sistema moderno e centralizzato – afferma Alfredo Di Landa, responsabile operativo Publiparking – non sarà obbligatorio esporre il tagliando della sosta, in quanto indicando la targa dell’auto parcheggiata o il numero di stallo gli ausiliari del traffico potranno controllare la regolarità della sosta. Abbiamo ricevuto circa 1400 domande per il personale di Andria. Saranno tutti contattati e selezionati per poi quindi procedere alle assunzioni previste. In attesa di ciò nostro personale sarà presente in città per svolgere le mansioni previste di ausiliari del traffico. Siamo disponibili a raccogliere tutte le richieste dei cittadini per verificare le eventuali problematiche che emergeranno”.

Consigliato