Émile Cohl: Le Songe d'un garçon de café (1910)

  • 9 years ago
Potendo ricreare qualsiasi realtà, basandosi su un linguaggio semplice e intellegibile anche ai più piccoli, l’animazione venne spesso, e viene ancora, utilizzata per fini propagandistici, persuasivi, ma anche educativi e didattici. Le Songe d’un garçon de café (1910) di Émile Cohl, ad esempio, è un breve filmato che mette in guardia dall’abuso di alcool.
http://www.brevestoriadelcinema.org/storia-del-cinema/08-breve-storia-del-cinema-danimazione/08-1-le-origini-del-cinema-di-animazione/