Scontro Eurogruppo-Atene: "No atti unilaterali", "Non coopereremo con la troika"

  • 9 anni fa
La prima visita ad Atene del capo dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ha già il sapore di uno scontro finale. La prima parte della giornata è dedicata all’incontro con il nuovo premier Alexis Tsipras. Il messaggio di Dijsselbloem è già noto: no alla richiesta di Atene per una riduzione dell’enorme debito contratto con il piano di aiuti.

Il vero avversario del falco dell’austerity olandese, però, lo attende alla tappa successiva. È il nuovo ministro delle Finanze Yanis Varoufakis. Praticamente, la nemesi di Dijsselbloem, un falco “anti-austerity”.

La bordata di Dijsselbloem arriva già durante le dichiarazioni di rito: rispettate i patti: “È della massima importanza che la Grecia rimanga sul sentiero della ripresa”, afferma. “Questo richiede l’impegno a proseguire con il processo di riforme e con la messa in ordine dei conti. Fare passi unilaterali o ignorare gli accordi precedenti non è la giusta direzione”.

La risposta di Varoufakis è indirizzata direttamente alla troika: “Con qu