"Siediti sulla riva del fiume ed aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico" dice un vecchio detto. Nel nostro caso il cadavere è il fiume stesso, e non c'è bisogno di aspettare. Lo spettacolo si ripete ciclicamente e sempre con maggiore frequenza.
Tornano alla ribalta della cronaca le immagini dell'inquinamento del torrente jesce il cui letto attraversa i terreni di Altamura e Matera. Questa mattina Rocco, un escursionista materano, si è trovato davanti ad una scena raccapricciante. Per l'ennesima volta le acque del torrente risultavano coperte da una schiuma che al solo guardala dava il senso di paura per la vita che scorre e si affaccia su quelle rive. La causa non ci è dato sapere quale sia. Certamente arriva dalla provincia limitrofa. Il nostro amico si è armato di pazienza ed ha messo in funzione gli strumenti che aveva a disposizione per documentare l'avvenimento. I video che ci ha inviato hanno lasciato perplessi anche noi della redazione de ilmiotg.it e, guardando le immagini, ci siamo posti alcune domande: possibile che non si possa intervenire a tutela della salute pubblica? di chi è la colpa? chi non interviene e perché?
Il filmato mostra il torrente jesce in prossimità di località tre ponti e lo "iurio" nei pressi dei sassi di matera, dove alcuni decenni fa le donne materane attingevano l'acqua e dove i giovani facevano anche il bagno. Questo vuol dire che non è sempre stato così, qualcosa è cambiato negli ultimi anni.
In passato ci siamo già occupati della vicenda; approfondisci su http://www.ilmiotg.it/10/index.php?option=com_content&view=article&id=9136