Ebola: deceduto il chirurgo della Sierra Leone ricoverato negli Usa

  • 10 anni fa
E’ morto Martin Salia, il medico della Sierra Leone residente negli Stati Uniti, malato di ebola. Il chirurgo di 44 anni era ricoverato in un ospedale del Nebraska da sabato scorso. Era arrivato da Freetown, capitale del suo Paese di origine, dove aveva contratto il virus cercando di salvare altre vite.

Lo scorso aprile aveva deciso di andare a lavorare in Africa.
In Nebraska era arrivato con sintomi gravi, tra cui insufficienza renale e respiratoria.

Phil Smith, direttore dell’unità di biocontenimento, University of Nebraska Medical Center: “E’ giunto in condizioni molto critiche. Nonostante questo, infermieri e medici hanno lavorato notte e giorno per cercare di ribaltare le sue condizioni, ma non ci siamo riusciti”.

Rosanna Morris, direttrice dell’unità infermieristica, University of Nebraska Medical Center: “Voglio ringraziare i nostri eroi locali che si sono presi cura di questo eroe globale negli ultimi giorni, hanno fatto un lavoro straordinario”.

L’epidemia in Liberia, Sierra Leone e Repubblica di Guinea ha fatto oltre 5000 morti dall’inizio dell’anno, più di 14.000 le persone che hanno contratto ebola, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il virus è di recente comparso anche in Mali, dove sono morte quattro persone e ora più di 400 sono sotto controllo.

Consigliato