La lotta per la dignità di un immigrato nell'anno più violento di New York

  • 10 anni fa
“A most violent year”, titolo dell’ultimo film di J.C. Chandor, è mutuato dalla realtà. La pellicola è ambientata nell’inverno del 1981, statisticamente uno degli anni “più criminali” della storia di New York.

Ed è in questo clima di brutalità che si svolgono le vicende di Abel e Anna Morales, interpretati rispettivamente da Oscar Isaac e Jessica Chastain. Lui è un immigrato, che cerca di far crescere la propria attività, sfruttando le occasioni che gli capitano.

Il protagonista spiega così il suo entusiasmo per il ruolo: “il fatto che non siamo di fronte a uno dei soliti cliché è quello che più mi ha attratto. Di solito non si vedono, nei film, latinoamericani che si comportano così. Che cercano di fare la cosa giusta. È un uomo d’affari, che sta crescendo, che in un oceano di squali sta cercando di prendere la via dritta, che è quella lungimirante della non violenza. Mi sembra che sia una novità”.

Il degrado e la corruzione che riempiono il mondo attorno ai Morales rischiano di distruggere quanto l’uomo ha faticosamente costruito.

Jessica Chastain elogia il collega Isaac, che il grande pubblico ha conosciuto con “A proposito di Davis”, dei fratelli Coen.

“Penso – ha affermato l’attrice in occasione della prima – che innanzitutto si noterà l’interpretazione di Oscar, perché è davvero incredibile. Ed è una favola morale. Penso che la gente sentendo ‘Un anno più violento’ si aspetterà un film molto cruento. In realtà è il film su una persona che prova a vivere una vita non violenta nell’anno più violento di New York”.

“A most violent year” è il terzo lungometraggio di Chandor, dopo il ‘finanziario’ “Margin call” e “Tutto è perduto”, film ‘in solitaria’ con Robert Redford disperso nell’Oceano Indiano.

Presentato all’American film institute festival, la scorsa settimana, uscirà a Los Angeles il 31 dicembre e, all’inizio del 2015, in tutti gli Stati Uniti e in Canada. Qualche settimana in più per le prime sale europee: il 23 gennaio nel Regno Unito, il 5 febbraio in Portogallo.