La Cappella Sistina risplende di luce a led

  • 10 anni fa
La bellezza di sempre, sotto una luce nuova. La Cappella Sistina si mostra dopo tre anni di lavori che hanno permesso di ripensare totalmente l’impianto di illuminazione e quello di climatizzazione.

Interventi necessari a preservare gli affreschi michelangioleschi non soltanto dal trascorrere del tempo, ma anche dalle frotte di turisti che affollano la Cappella: quasi sei milioni nel 2013 e in aumento costante.

I lavori hanno avuto costi contenuti, dal momento che alcune aziende del settore hanno offerto i propri prodotti a titolo di liberalità. Le telecamere contano le persone presenti in sala, permettendo di regolare temperatura e umidità. Quanto alle luci, tutte a led, tarano le emissioni per ottenere lo spettro ottimale.

Un bel regalo, per celebrare i 450 anni dalla morte di Michelangelo.

Consigliato