A Milano l'Europa cerca di mediare per evitare una nuova crisi del gas

  • 10 anni fa
Il conflitto in Ucraina e la disputa sul gas sono tra i temi più caldi del forum euroasiatico di Milano e a preparare il terreno per le discussioni ci pensa Sergei Lavrov.

Il ministro degli Esteri russo è arrivato in Italia – dove è stato accolto dal premier Matteo Renzi – precedendo l’incontro tra il presidente Vladimir Putin e quello ucraino Petro Poroshenko in programma nella mattinata di venerdì.

“Il tema principale? La pace, il rispetto del protocollo di Minsk e il memorandum di Minsk, il cessate il fuoco, il ritiro delle truppe, le elezioni, l’implementazione della sovranità sul territorio – dice Poroshenko -. Soprattutto, risolvere il problema dell’energia”.

La Russia è il principale fornitore dell’Europa di gas, circa metà del quale arriva attraverso l’Ucraina. Il conflitto ha gettato ulteriori ombre su una disputa che va avanti ormai da anni. Secondo gli analisti l’ipotesi di problemi nella fornitura per quest’inverno sono verosimili

Le autorità europee stanno già pensando a come intervenire. “Tra misure di sicurezza eccezionali, il summit Asem sulla globalizzazione potrebbe fare da cornice al quadro diplomatico per risolvere la crisi tra Russia e Ucraina – spiega l’inviata di euronews Simona Volta -. L’Europa farà di tutto per una mediazione tra i due Paesi, con l’inverno alle porte l’Unione vuole evitare di ritrovarsi in mezzo a una crisi per il gas”.