Niccolò Machiavelli

  • 10 anni fa
Una vita passata all’ombra del potere, a studiare e teorizzare il potere: Machiavelli “scienziato della politica” è sicuramente una delle figure del Rinascimento italiano più note al mondo. Eppure accanto al Machiavelli attento testimone dei grandi avvenimenti del suo tempo c’è un altro Machiavelli, meno noto ma non meno umano, vizioso, sboccato, curioso dei modi non dei potenti ma degli uomini e delle donne che incontra in giro per l’Italia. Una vera biografia di Machiavelli non può quindi prescindere dai lati più oscuri, meno nobili e noti di un grande pensatore, scrittore e diplomatico capace di unire nell’arco di poche ore colloqui memorabili con personaggi di primo piano, la composizione di pagine memorabili e l’incontro (poi narrato nei particolari) con prostitute o i bagordi con gli amici. Il documentario integrale è disponibile a questo link: http://storiadoc.com/niccolo-machiavelli/