''Sin City: A Dame to Kill For'': la città del peccato è di nuovo sul grande schermo

  • 10 anni fa
Magia onirica, sesso e azione: torna la formula di successo di Sin City. Con ‘‘Sin City: A Dame to Kill For’‘, Robert Rodriguez e Frank Miller raccontano di nuovo, come nel 2005, le storie ispirate all’omonima graphic novel scritta da Miller nel 1993. La pellicola guarda stilisticamente come l’altra al cinema nero americano anni ’40.

45 milioni di euro di budget per dare di nuovo vita cinematografica alla città del peccato che si popola ancora di grandi star. Si sono date tutte appuntamento per la prima del film a Hollywood. ‘‘Un film di azione con un grande cast, una storia fantastica. ‘Sin City’ è una pazza idea’‘, commenta Bruce Willis.

A quasi dieci anni di distanza, l’attrice americana Jessica Alba non ha paura di vestire ancor i panni della ballerina Nancy Callahan: “Nessun timore, come sapete faccio una vita normale, mi prendo cura dei miei figli e gestisco un’impresa. Quando posso uscire dalla mia normale quotidianità ed esplorarne il lato oscuro, lo faccio volentieri.’‘

Nel sequel ritroviamo anche la35enne attrice newyorchese Rosario Dawson, molto felice di essere accanto alla sua grande amica Jessica Alba. ‘‘È molto bello. Le nostre vite di donne sono cambiate, come sapete, negli ultimi anni. Siamo maturate come donne di affari e fatto molte cose. Abbiamo imparato a sostenerci a vicenda, non solo durante le riprese. Io la supporto per l’impresa che ha creato e lei sostiene il marchio di abbigliamento che ho ideato con alcuni stilisti del Ghana. Mi piace smontare gli stereotipi sulle donne di Hollywood.’‘

‘‘Sin City: A Dame to Kill For’‘ si presenta come uno ‘‘storyboard’‘ animato, dall’indubbio fascino visivo. La pellicola non ha per ora eguagliato negli Stati Uniti il successo di quella del 2005. Nelle sale italiane arriverà a ottobre.