Striscia di Gaza: sale il numero delle vittime, colpita una scuola dell'Onu

  • 10 anni fa
800 morti e più di 4mila feriti: continua a salire il numero delle vittime nella striscia di Gaza dove neanche le scuole vengono risparmiate. Nel 17esimo giorno dell’operazione israeliana è stata colpita una scuola dell’Onu rifugio di molti profughi palestinesi. L’attacco è avvenuto nel corso dei combattimenti a Beit Hanun, nel nord della Striscia: 17 i morti, tra cui molti bambini, donne e alcuni membri dello staff delle Nazioni Unite.

‘‘Si tratta di un rifugio in un’area designata. Le parti in conflitto, in particolare gli israeliani, hanno fornito le coordinate GPS. Sapevano esattamente che cosa avveniva lì, e nonostante questo, è accaduto,’‘ ha detto Chris Gunness, il portavoce dell’agenzia Onu deputata al soccorso dei profughi palestinesi(Unrwa).

È il quarto attacco in tre giorni a una delle sue scuole, denuncia l’Onu. L’esercito israeliano ha aperto un’inchiesta sull’episodio e ha puntato anche il dito contro i razzi lanciati da Hamas in quella zona: ‘‘Perché si sta svolgendo questo conflitto e vediamo queste immagini? La spiegazione è semplice,’‘ dice il portavoce del ministero degli esteri israeliano, Yigal Palmor. ‘‘Hamas usa i suoi stessi civili, usa i palestinesi come scudi umani”.

Un proiettile è caduto nel cortile della scuola, dove si erano riunite le famiglie che vivevano nella struttura con i figli. Erano lì in attesa di esser evacuati dall’Onu che non è riuscita a fare in tempo.

I feriti, oltre duecento, sono stati portati negli ospedali limitrofi. Il bilancio delle vittime potrebbe aumentare, sostengono i medici, “a causa delle gravi condizioni in cui versano alcuni”.

Consigliato