Ponte Coletti, si apre. Ass. Biagini: "impegno rispettato"

  • 10 anni fa
Per il ponte di via Coletti a Rimini si avvicina l'ora del "varo". La struttura, quasi completamente ultimata, vedrà la sua apertura ufficiale proprio a ridosso della Notte Rosa. Venerdì 4 luglio alle ore 8 la prima auto attraverserà la nuova struttura. Pedoni e ciclisti useranno ancora per qualche giorno il ponticello ciclopedonale, in attesa dell'ultimazione dei lavori al ponte nuovo. Nei giorni scorsi le utenze sono state trasferite dal ponticello ciclopedonale al nuovo ponte.

Chiuso al traffico da lunedì 17 marzo, il vecchio ponte è rimasto in piedi per circa una settimana prima di essere demolito. 109 i giorni necessari per la costruzione del nuovo ponte di via Coletti.



Lungo oltre 100 metri il nuovo ponte si sviluppa su tre campate poggianti su due pile. Dotato di due corsie carrabili di 3,75 metri di larghezza e, sia a destra che a sinistra, di due percorsi indipendenti per i cicli e per i pedoni separati dalla carreggiata.

Il nuovo ponte stato realizzato dall'associazione temporanea d'impresa Cooperativa Braccianti Riminese e alla Ged di Cesena che oltre a un ribasso del 5% dell'importo a base d'asta di 2.600.000 euro, aveva offerto un ribasso di 30 giorni del tempo di realizzazione, portandolo a 120 giorni.

Nel video l'intervista all'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Rimini, Roberto Biagini.

Consigliato