Napoli - Tronisti, mostra al Museo Archeologico (13.06.14)

  • 10 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - Si resta un po' spiazziati quando entrando al Museo Archeologico di Napoli si visita la mostra "Tronisti"di Alessandro Chetta e Silvana Scarati. Un'esposizione a cura del Servizio Educativo della Soprintendenza per i beni archeologici di Napoli in cui, con abile maestria e dissacralità, si mischia il classico al moderno. Alle pareti, infatti, si potranno ammirare fino al 29 giugno preso la sala mostra del museo archeologico, gli scatti fotografici delle statue di Achille, Protesilao o Ercole in posa con i loro corpi scolpiti, ma ricoperti da tatuaggi del ventunesimo secolo. Una vera sorpresa che lascia a bocca aperta. Così i tronisti della tv vengono paragonati, per assonanza fisica ai modelli d'età remota. La dissonanza è nei valori che incarnano: La battaglia, il coraggio, la dedizione in guerra erano i principi degli eroi dell'antica grecia. L'apparire è invece l'unico guscio dei tronisti televisivi. Una cultura del ritocco che sempre più in epoca moderna è diventata icona di una bellezza popolare, un diletto, spiegano gli autori di Tronisti, che gioca tra le icone del passato remoto e i feticci della contemporaneità. (13.06.14)