Campania - Foglia nuovo presidente del Consiglio Regionale -1- (05.06.14)

  • 10 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli. Pietro Foglia è il nuovo presidente del Consiglio regionale della Campania. Succede a Paolo Romano, arrestato lo scorso 20 maggio nell'ambito dell'inchiesta sulle nomine all'Asl Caserta. In quota Ncd, Foglia è risultato eletto alla seconda votazione con 32 voti. Per essere eletti, da regolamento, occorreva la maggioranza assoluta dei componenti dell'assemblea regionale. A spoglio terminato, Foglia ha riportato 32 preferenze, Gennaro Mucciolo 12, Carlo Aveta 5, Luca Colasanto e Gennaro Nocera 2 a testa. Due le schede bianche.

Non farà "distinzioni di colore o di appartenenza politica", ma "chiederà a tutti l'impegno per lavorare e dare risposte che all'esterno aspettano". Foglia, nel suo primo discorso dallo scranno più alto dell'Assemblea, dice che il ruolo di consigliere "deve recuperare quel prestigio che aveva un tempo e che vicende e vicissitudini indipendenti dalla nostra volontà hanno fatto sì tale prestigio andasse via perdendosi". "Credo che con il mio impegno e quello di tutto il Consiglio potremo approvare alcune delle norme intorno alle quali abbiamo discusso senza arrivare a nulla - ha affermato - E questi provvedimenti sono la legge sul turismo, il piano paesistico e il collegato alla finanziaria, per il quale serve un'accelerazione".
"Non posso non nascondere l'emozione e la soddisfazione per l'elezione di oggi - ha aggiunto - ma anche un velo anche di tristezza per il modo in cui sono arrivato a essere eletto come successore di Paolo Romano". "Il lavoro che ora abbiamo davanti - ha sottolineato - a nove mesi dal prossimo voto non è un percorso agevole". "Credo che dobbiamo e possiamo dare una risposta non solo a quelli che sono al di fuori di questo consesso - ha concluso - ma possiamo cambiare la figura consiglieri fornendo risposte ai cittadini che aspettano di cambiare pagina".
"La mia presidenza sarà finalizzata a porre in essere un patto di fine legislatura tra tutte le forze politiche per dare slancio all'attivit