Commissione UE: Merkel conferma appoggio a Juncker, ma difficoltà esistono

  • 10 anni fa
In queste ore, e grazie ad Angela Merkel, tornano a esultare i fan di Jean-Claude Juncker e quelli che hanno apprezzato la novità delle candidature per la Commissione europea: il fatto che le elezioni europee abbiano confermato il PPE come gruppo più numeroso all’Europarlamento fa del suo candidato, l’ex premier lussemburghese, il più papabile per la guida della Commissione.

“Il Partito Popolare Europeo con il suo candidato Jean-Claude Juncker è ora la principale forza politica – conferma la Cancelliera tedesca -, e quindi sto portando avanti tutti i colloqui proprio tenendo conto del fatto che Jean-Claude Juncker dovrebbe divenire presidente della Commissione europea”.

L’uso del condizionale da parte di Angela Merkel è legato alle difficoltà oggettive, confermate dalla stessa Cancelliera, che non a caso aveva recentemente ricordato che il nome dovrà uscire da un accordo tra gli Stati membri, come prevede la normativa europea.
Il PSE, il cui candidato era Martin Schulz, appoggia ora la candidatura di Juncker, sia per rispetto dei patti intercorsi in Parlamento sia nel tentativo di completare lo strappo istituzionale togliendo al Consiglio, a favore del Parlamento, il potere effettivo di nomina.

Consigliato