Usa, crolla il Pil nel primo trimestre: -1%

  • 10 anni fa
Per la prima volta da tre anni a questa parte l’economia a stelle e strisce torna a vedere il segno meno.

Parola del Dipartimento del Commercio, che nei primi tre mesi dell’anno ha registrato una calo sensibile delle scorte di inventario, nonché una frenata negli investimenti da parte delle aziende e un deficit della bilancia commerciale.

Risultato: il Prodotto interno lordo statunitense, invece che rimanere fondamentalmente piatto come sostenevano le prime stime, si è contratto di un punto percentuale.

Colpa delle rigide temperature che hanno cinto d’assedio il Paese questo inverno, sostengono gli analisti, i quali, a fronte degli ultimi dati positivi sulla fiducia delle aziende e delle famiglie, già prevedono per il trimestre primaverile un deciso rimbalzo delle attività.

Un punto di vista fatto proprio dalla Federal Reserve durante il vertice di politica monetaria di aprile e avvalorato anche dal calo delle richieste di sussidi di disoccupazione.

I mercati, non a caso, sembrano ignorare i nuovi dati, con Wall Street che questo giovedì ha aperto in territorio positivo.