Cile, l'universo a portata di 'click' fa impazzire il mondo

  • 10 anni fa
Le impressionanti immagini dell’universo scattate dal Cile hanno fatto il giro del mondo. Oltre 25 mila scatti sono stati scaricati con l’applicazione per tablet e smartphone, attiva solo da novembre. Permette una connessione diretta con il telescopio dell’osservatorio terrestre più grande al mondo, l’Alma nel deserto di Atacama, nel nord del Cile.

Questo occhio raffinatissimo di 12 metri di diametro ha prodotto una delle più spettacolari vedute della nebulosa Zampa di Gatto, formata da gas incandescenti e polveri pari a circa 200 mila masse solari in via di condensazione, per dare origine a nuove stelle.

Sebastian Villela, Resp. Internet Fondazione Immagine Cile:

“Il 70% delle osservazioni astronomiche nel mondo avviene in Cile e per noi è un fiore all’occhiello, dà un valore aggiunto al lavoro della Fondazione, che rappresenta una vetrina importante per il Paese. Dal Cile raccogliamo le migliori immagini dell’Universo, da qui cerchiamo di dare una risposta a domande fondamentali per l’umanità e cioè da dove veniamo e dove andiamo nell’Universo”

Un’altra immagine eccezionale è quella della “Nebulosa testa di cavallo”, che è parte di un turbine di gas e polveri, dalla cui particolare sagoma deriva il nome.

Sebastian Villela:

“Ognuno dei centri coinvolti nel progetto pubblica, le immagini sul proprio sito internet. L’applicazione le raccoglie, le organizza e permette di accedervi dai nostri Smartphone e Tablet”.

Questa finestra sulle galassie alla portata di tutti, ha fatto registrare un boom di accessi in pochi mesi, tanto da indurre i gestori a caricare nuove immagini. Per averne altre bisognerà aspettare questa estate e c‘è da scommettere che i fans dell’universo stanno già contando i giorni.

Consigliato