Rapporto Caritas: riminesi sempre più poveri. Nel 2013 125mila i pasti serviti

  • 10 anni fa
7455 persone in stato di povertà nel 2013. Tante si sono rivolte alla Caritas (diocesana e parrocchiale) nello scorso anno. In questo numero ci sono anche 3547 bambini. Sono alcuni dei dati del decimo "Rapporto Caritas sulle povertà" presentato nei giorni scorsi a Rimini. Nel 2013 sono stati 71mila i pasti distribuiti dalla Caritas e più di 54 mila quelli serviti dalla Mensa dei frati. 3.379 le famiglie che hanno ricevuto pacchi viveri dalle Caritas e 1.243 i pacchi viveri dati dalla Mensa dei Frati. 449 le donne aiutate dai Centri Aiuto Vita e 206 le donne incontrate dall'Associazione Rompi il silenzio.



La Caritas diocesana e la Mensa dei Frati hanno registrato una diminuzione di persone incontrate nel corso del 2013. Diminuiscono gli stranieri (forse emigrati in altri paesi) e aumentano gli italiani. Aumentano anche le richieste di assistenza da parte di genitori separati.



La mancanza di lavoro la fa da padrone. Sono molte le richieste di sussidi economici per far fronte a spese ordinarie.

Le difficoltà economiche sono state riscontrate anche per quel che riguarda l'ingresso nelle scuole d'infanzia: sempre più spesso accade che i bambini non vengano iscritti alle scuole materne o vengano prelevati prima dell'ora dei pasti.





Molte le iniziative realizzate dalle Caritas per rispondere alle situazioni di povertà. Tra le più significative il progetto del Fondo Lavoro che ha visto la collaborazione e il contributo di Banche, Imprese, Associazioni,Cooperative e privati al 4 aprile 2014 ha raccolto 277 mila euro, ha ricevuto 71 domande di lavoro e ha già inserito 5 persone in imprese che hanno dato la disponibilità.

Nel video intervista a Don Renzo Gradara direttore Caritas

Consigliato