Grecia: manifestazioni vietate per l'arrivo di Angela Merkel

  • 10 anni fa
È un’Atene blindata e apertamente critica quella che accoglie oggi Angela Merkel. Per la cancelliera tedesca in visita per un incontro con il premier Antonis Samaras, è stato previsto un massiccio dispositivo di sicurezza. Al tempo stesso sono state vietate tutte le manifestazioni di protesta come questa davanti al Parlamento greco.

“Diciamo “No” – spiega Eliana Nikolopoulou, studentessa – perché non si puó continuare cosí. La vita è davvero dura e temo che non ci sarà una ripresa del paese. Né tra due anni e nemmeno tra dieci”.

Angela Merkel arriva il giorno dopo l’esplosione avvenuta davanti alla Banca Centrale nel cuore delle capitale. Un attacco, che gli inquirenti attribuiscono al gruppo di estrema sinistra “17 novembre” e che sarebbe legato al ritorno del Paese sui mercati finanziari dopo quattro anni di assenza.

“I mercati internazionali – dice il premier greco, Antonis Samaras – hanno espresso senza ombra di dubbio la loro fiducia nell’economia greca, nel futuro della Grecia. È in questo futuro che stanno investendo e nella capacità della Grecia di uscire dalla crisi”.

Il divieto di manifestare oggi e la chiusura delle principali strade del centro resteranno in vigore fino al termine, in serata della visita della cancelliera.
Dispositivi che arrivano a due giorni dall’ennesimo sciopero generale contro le misure di austerity che porteranno a nuovi tagli dei dipendenti pubblici mentre nel paese la disoccupazione è arrivata al 28%.

Consigliato