Sciopero dei piloti Lufthansa: 3800 voli a terra in tre giorni

  • 10 anni fa
Lufthansa rimane a terra. E’ il primo giorno di sciopero dei piloti della compagnia di bandiera tedesca che in tre giorni faranno saltare 3800 voli, con un costo di circa 50 milioni di euro per la compagnia. Nodi da sciogliere, l’aumento del 10% degli stipendi e i termini del prepensionamento.

-“Secondo me lo sciopero è totalmente sproporzionato. Crea un danno immenso all’economia nazionale”.
-“Di solito capisco le ragioni di uno sciopero. Per le richieste dei piloti, devo ammettere di aver meno comprensione. Ma devo fare i complimenti all’aeroporto di Monaco. Tutto è organizzato alla perfezione. Abbiamo potuto rifare la prenotazione e per questo lo sciopero mi ha danneggiato relativamente”.

Gli aeroporti hanno cercato di limitare al massimoi disagi per i circa 425 mila passeggeri che rimarranno a terra. A Monaco e Francoforte sono stati persino allestiti letti da campo per accogliere i viaggiatori in transito.

Da anni Lufthansa applica il pensionamento obbligatorio per i piloti a 60 anni, concedendo il 60% dello stipendio fino ai 65. Poiché l’Europa ha stabilito che i piloti possono restare in servizio fino a 65 anni, Lufthansa vuole eliminare le agevolazioni, contro la volontà del sindacato.

Consigliato