Un giorno per la nostra città: Gli anziani, un bene prezioso

  • 10 anni fa
Dopo la giornata di riflessione trascorsa lo scorso 24 febbraio con i ragazzi dell' Istituto "Rosmini -- Anna Frank", questa mattina il Football Club Crotone ha fatto visita, insieme al Comune di Crotone, al Centro "Turris Eburnea". E' il secondo appuntamento del progetto "Un Giorno per la nostra città", l'iniziativa intrapresa dalla Lega Serie B per percorrere la strada indicata dal "Manifesto per il Rispetto".

Tema dell'incontro "Gli anziani, un bene prezioso". In una società che mette sistematicamente ai margini le persone più fragili c'è bisogno di un'attenzione più forte verso i nostri anziani e il Football Club Crotone riesce a stare vicina a queste persone, che si ritrovano sole.

Gli anziani sono una fonte inesauribile di notizie e di ricordi; spesso vengono sottovalutati e rilegati ai margini della società ma non riusciamo a capire che gli anziani sono indispensabili e davvero utili per il nostro patrimonio storico. Tutti gli anziani sono un qualcosa da custodire gelosamente e preservare sempre.

All'evento erano presenti tutti i frequentatori del centro, ai quali si sono aggiunti altri ospiti provenienti dai centri che l'amministrazione Vallone ha istituito in tutta la città.

Ogni giorno questi anziani passano dalla struttura per chiacchierare, giocare e guardare insieme la televisione. Ad animare l'incontro, i calciatori del Crotone, che al termine dell'incontro hanno sfidato, insieme al presidente Raffaele Vrenna, gli anziani. I rossoblù però, hanno dovuto arrendersi all'"esperienza" degli anziani, più agguerriti che mai e... hanno perso!! Ironia a parte, è stata una bella mattinata trascorsa serenamente in allegria!

Presenti all'iniziativa, oltre al presidente Raffaele Vrenna, mister Drago, il preparatore dei portieri Macrì, il segretario Iovine e appunto i calciatori della Prima squadra guidati da capitan Galardo. In rappresentanza del Comune, presenti gli assessori Mario Megna (Politiche giovanili) , Claudio Molè (Sport) e Filippo Esposito (Politiche sociali) e l'addetto stampa Francesco Vignis.

Consigliato