Lega araba divisa sul sostegno alle fazioni siriane in guerra

  • 10 anni fa
Siria, convitato di pietra all’apertura della riunione annuale della Lega Araba. Sebbene il posto assegnato al governo di Damasco sia vacante dal novembre 2011, il conflitto siriano continua ad alimentare divisioni tra i 22 Paesi membri.

Il mediatore per la pace delle Nazioni Unite, Lakhdar Brahimi, ha lanciato un appello ai partecipanti, affinché smettano di foraggiare di armi le fazioni in guerra.

Vanno nella direzione opposta le richieste di Ahmad Al Jarba, numero uno della Coalizione nazionale siriana, che alla comunità internazionale chiede armi sofisticate e invita i paesi arabi a prendere le parti del popolo siriano, decimato da anni di una guerra fratricida.

Ma gli appelli rischiano di cadere nel vuoto perché la Lega araba appare sempre più paralizzata da dissidi interni, che non si limitano soltanto alla Siria. L’ultimo contenzioso riguarda l’appoggio del Qatar alla Fratellanza musulmana, inserita nella lista delle organizzazioni terroristiche da Egitto e Arabia Saudita.