Cina-USA: Michelle Obama a Pechino, operazione-charme ma tappa a un passo dal Tibet

  • 10 anni fa
Ci sono voluti parecchi anni per la prima visita in Cina della first lady americana: Michelle Obama vi resterà fino a lunedì. Un lungo fine settimana iniziato con le visite a una scuola media, dove ha tentato anche una partitella a ping pong, e alla città proibita. Sempre accompagnata dalla madre, Marian Robinson, e dalle due figlie di 13 e 16 anni. OIltre naturalmente all’ospite cinese, Peng Liyuan, consorte del presidente cinese Xi Jingping, meno abituata ad aprirsi a cameramen e fotografi.

Lunedì Michelle Obama visiterà il museo dei guerrieri di terracotta a Xi’an, poi si sposterà a Chengdu, nella Cina centro-occidentale, per visitare una riserva di panda. A scatenare qualche poco velata polemica la decisione della first lady americana di mangiare in un ristorante tibetano, nella città che si trova ai piedi dell’altopiano contestato.

Proprio la recente visita a Washington del Dalai Lama, ricevuto da Barack Obama in via non ufficiale a fine febbraio e poi anche al Senato, aveva innervosito Pechino e contribuito a un vistoso raffreddamento delle relazioni.

Consigliato