Francia, Hollande onora musulmani caduti nelle due guerre mondiali

  • 10 anni fa
Il presidente francese Francois Hollande ha reso omaggio ai soldati musulmani caduti in combattimento durante le due guerre mondiali e ha ricordato che il Paese ha un debito nei loro confronti.

L’occasione è stata una visita alla Grande Moschea di Parigi, eretta tra il 1922 e il 1926 per onorare il contributo dei musulmani allo sforzo bellico.

“La Francia è ricca di diversità ma è forte grazie alla sua unità”, ha detto il presidente, aggiungendo che “il valore fondamentale che permette di far coesistere questi due elementi è la laicità dello Stato”.

Nell’inaugurare una targa in memoria dei caduti, Hollande ha ribadito la necessità di lottare contro le discriminazioni e il razzismo per consentire ai musulmani di sentirsi pienamente integrati nella società francese. Secondo un sondaggio realizzato nell’aprile 2013, quasi tre francesi su quattro dicono di avere un’immagine negativa dell’Islam.