Siria: sospese le evacuazioni a Homs, mentre arranca il Ginevra II

  • 10 anni fa
Sospese le evacuazioni a Homs per ragioni “logistiche”. Dall’inizio della fragile tregua negoziata dall’Onu da venerdì, hanno lasciato la città circa 1.200 persone. Di queste, trecento uomini tra i 15 e i 55 anni, sono stati fermati e interrogati dalla polizia.

Le evacuazioni dovrebbero riprendere mercoledì, ultimo giorno del cessate il fuoco, più volte violato. Pochi risultati anche a Ginevra dove è in corso la seconda sessione dei negoziati di pace. Il ministro degli esteri russo polemizza sulla bozza di risoluzione riguardante gli aiuti alla Siria:

“Il testo è al di fuori della realtà. Dà un ultimatum al governo. Se non si giunge a una decisine entro un paio di settimane introdurermo automaticamente delle sanzioni. Non è serio”.

Martedì l’opposizione e i rappresentanti del regime sono stati impegnati in incontri faccia a faccia. Gli oppositori di Bashar Al Assad chiedono un calendario preciso affinché questo Ginevra II giunga a risultati concreti.

“Abbiamo centinaia di migliaia di persone a est di Damasco. Sono ancora pesantemente colpite dall’assedio e dalla fame. Lo stesso avviene in molte altre zone. La tregua di Homs è temporanea. Chiediamo la piena applicazione della legislazione umanitaria internazionale”.

Il regime chiede una risoluzione che condanni gli attacchi terroristici. L’opposizione vuole un governo di transizione senza l’influenza Assad, mentre il bilancio di quasi tre anni di guerra è pesante: oltre 130 mila morti e sei milioni di sfollati.

Consigliato