Dalla fantasia alla realtà, Robocop torna al cinema

  • 10 anni fa
Robocop torna sul grande schermo. Arriva al cinema questo 6 febbraio il remake del film cult degli anni ottanta, diretto da José Padilha.

Robocop è ambientato nel 2028. In una violenta Detroit ormai devastata dal crimine, la Omnicorp, società leader nel campo della tecnologia robotica, trova un’occasione d’oro per guadagnare miliardi di dollari: il prototipo di un poliziotto perfetto, un robot in grado di ripulire la città senza più mettere a repentaglio la vita dei poliziotti.

Nei panni dell’agente della polizia destinato a divenire l’uomo-macchina più famoso d’America troviamo Joel Kinnaman: “Se si guarda a come è cambiata la nostra società, la tecnologia ha avuto una curva esponenziale – sostiene l’attore – Tutto ad un tratto siamo in una situazione in cui molti delle fantasie che abbiamo sviluppato con il primo Robocop sono praticamente una realtà. La nostra società dovrà decidere come affrontare queste nuove tecnologie e che tipo di conseguenze avranno”.

Alex Murphy è un poliziotto che fa del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e la corruzione a Detroit. Viene gravemente ferito e la OmniCorp vede in quell’incidente la possibilità di creare un poliziotto metà uomo e metà robot. Il progetto della multinazionale non ha fatto i conti con un particolare: c‘è un uomo all’interno della macchina.

“Quello che era finzione, oggi è una realtà – ricorda il regista Jose Padilha – Abbiamo i droni per combattere le guerre, presto avremo la capacità di utilizzare soldati robot e prima di iniziare a chiederci ‘cosa accadrebbe se’ bisogna ricordare che gli Stati Uniti sono andati via dall’Iraq perché stavano morendo troppi soldati. Cosa accadrebbe se si sostituissero i soldati con i robot? non ho la risposta, ma per questo c‘è il film”.

Nel 1987 era stata usata l’animazione stop motion per creare i modelli di robot ED-209, nel remake ricco di azione e di scene inedite e stupefacenti si è invece scelto di utilizzare innumerevoli effetti visivi.

Consigliato