Provincia: un nuovo corso di autodifesa per le donne. Casa Artemisia sarà attiva anche nel 2014

  • 10 anni fa
Partirà giovedì 9 gennaio un nuovo corso di autodifesa, organizzato dalle Politiche di genere e pari opportunità della Provincia di Rimini in collaborazione con il Sindacato della Polizia di Stato.
Sono 38 le donne, di tutte le età, che frequenteranno il corso, della durata di 25 ore articolato in 10 incontri, che si svolgerà una volta alla settimana presso la palestra dell'Istituto Molari a Santarcangelo.
L'obiettivo è quello di far si che le donne che frequentano il corso siano in grado di potersi difendere contro un aggressore violento e forte. "Sono dei principi che vengono messi in atto, soprattutto la cosa fondamentale è prevenire l'aggressione" racconta Pasquale Bove, docente MAS - Moving Action Surprise System. "Sicuramente in una situazione di stalking famigliare è molto importante avere una struttura, la donna deve essere seguita da psicologi, noi le possiamo fare anche centomila corsi di difesa personale, ma se non decide di uscire da quella situazione non c'è niente da fare, quindi le strutture sono molto importanti e sono importanti politici, assessori e amministratori, come Leonina Grossi, che sono sensibili a questa situazione che poi impegnano il loro tempo per organizzare queste cose" ha concluso Bove.
Nella prima parte del corso sarà direttamente coinvolto il Sindacato della Polizia dello Stato che si occuperà di fornire un supporto specifico per quanto riguarda le norme in materia di aggressioni e stalking, cercando di chiarire eventuali dubbi sul tema.

Nel 2012 sono state 180 le donne che si sono rivolte allo 'Sportello per Lei', servizio di accompagnamento per donne in difficoltà, 210 al novembre del 2013. Segno da un lato di un aumento del fenomeno, dall'altro di una maggiore consapevolezza da parte delle donne di poter reagire. Buone notizie, infine, per Casa Artemisia, la cui sorte negli ultimi mesi era rimasta incerta. La struttura, che in un anno e mezzo ha accolto 29 donne e 17 bambini, potrà continuare la sua attività per tutto il 2014. "Attraverso alcune azioni come la Lotteria, gli spettacoli e anche la Delibera dei gruppi consiliari della Provincia, Casa Artemisia potrà sopravvivere per tutto il 2014, quindi anche dopo la fine della Provincia. Dopodiché saranno i Comuni che si dovranno fare carico di fare delle scelte altre o di proseguire quella scelta li" racconta Leonina Grossi, Consigliera Delegata Pari Opportunità della Provincia di Rimini.

Consigliato