Rimini, in 15mila per "La Befana vien dal mare": nella sua calza caramelle, musica e solidarietà

  • 10 anni fa
Una giornata quasi primaverile ha fatto da cornice al grandissimo successo de LA BEFANA VIEN DAL MARE, l'evento dedicato ai bambini e alle loro famiglie andato in scena questo pomeriggio a partire dalle ore 14,30 in piazzale Boscovich nei pressi della Grande Ruota Panoramica.
E la grande attrazione divenuta un punto di riferimento per la città ha accolto sotto la sua mole circa 15mila persone che hanno atteso l'arrivo delle befane arrivate dal mare.
Alle 14,45 in punto infatti, sui mezzi navali della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, della Guardia Costiera e della Polizia Marittima sono arrivate le befane vestite di tutto appunto. A vestire i panni della "vecchina" erano il Presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali (arrivato su un acqua scooter) , il Vice Sindaco di Rimini Gloria Lisi e gli Assessori Nadia Rossi e Sara Visentin.
A loro il dolce compito di donare prima e lanciare poi a bordo di un banana boat "da terra", i quintali di caramelle andati letteralmente a ruba.
A far da cornice all'arrivo della Befana ci hanno pensato i Rangzen che per oltre due ore hanno suonato sul palco naturale del monumento ai caduti del mare .
I bambini e le loro famiglie hanno potuto poi gustare la merenda realizzata dagli organizzatori dell'evento e cioè "Rimini... un mare", la realtà che riunisce i Comitati turistici di Miramare, Rivazzurra, Marebello, I love Bellariva, R... Estate a Rimini, E meer in festa, Consorzio Operatori di Spiaggia, Cooperativa Mosconai, Consorzio Ristobar, Consorzio Marina Riminese, Cooperativa Operatori di Spiaggia di Rimini in collaborazione con Thewheel per la Ruota Panoramica, la Capitaneria di Porto, la Polizia Marittima, la Finanza Marittima, l'Arma dei Carabinieri e la Lega Navale.
Agli intervenuti che hanno lasciato un'offerta sono stati donati panini con la mortadella e la nutella, palloncini e un buono sconto per l'ingresso a 4 euro alla Ruota Panoramica, quest'ultima, letteralmente presa d'assalto dal pubblico riminese (oltre 2.500 ingressi in poche ore).
Grandissima affluenza di gente anche sui mezzi navali rimasti ormeggiati sul Porto Canale e divenuti meta di pubblico fino all'imbrunire.
A suggellare il grande risultato della giornata è stato lo spettacolo con le emozioni e i film di Federico Fellini proiettati su una cascata d'acqua sul porto.
Un parte dell'incasso, compreso il contributo di 1 euro su ogni ingresso donato dalla Ruota Panoramica è stato donato alle popolazioni colpite dall'alluvione in Sardegna.