La Repubblica Centrafricana ha un nuovo presidente di transizione

  • 10 anni fa
Si tratta del sindaco di Bagui, Catherine Samba-Panza, è stata eletta presidente di transizione dal Parlamento. Missione, portare la pace.

Samba-Panza ha raccolto al secondo scrutinio 75 voti sui 53 dell’avversario Kolingba, figlio di un ex capo di Stato. Appena eletta, la neo-presidente ha lanciato un appello a cristiani e musulmani a disarmare le rispettive milizie.

Catherine Samba-Panza dovrebbe colmare il vuoto istituzionale lasciato dalle dimissioni dell’ex capo di Stato Djotodia, lo scorso 11 gennaio, che era stato accusato dalla comunità internazionale di non fare nulla per mettere fine alle violenze interreligiose.

Il Paese è stato trascinato in una spirale di violenze dallo scorso marzo, quando i ribelli mussulmani Séléka hanno destituito il presidente Bozizé, autoproclamando Djotodià capo di Stato. Da allora gli scontri tra milizie cristiane anti-balaka (anto-machete) e il gruppo dissolto Séléka, hanno provocato oltre due mila vittime e 900 mila sfollati, secondo fonti Onu.