Napoli - Wow, la natura e le sue forme (20.11.13)

  • 11 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli. Si è tenuto il 19 novembre, alla Stazione zoologica Anton Dohrn, nella villa Comunale, l'incontro ''Wow che forme. Le meraviglie della natura e le loro equazioni''. In natura esistono forme e geometrie che spesso stupiscono per la loro perfezione ed il loro ordine. Basti pensare alle cellette esagonali che compongono il favo delle api, alla corolla di un fiore o alla struttura elicoidale di una conchiglia. La grande varietà di forme e colori è per l'osservatore una fonte inesauribile di bellezza, che ha ispirato l'arte e l'architettura, ma che ha anche fornito agli studiosi spunti di ricerca. Matematici e scienziati hanno, infatti, da sempre tentato di trovare il segreto e l'equazione che governa la geometria della natura. Cosa determina la forma di un "oggetto" in natura e quale è la relazione tra forma e funzione? Si tratta di una semplice casualità? È grazie alla matematica e alla geometria che possiamo spiegare questi fenomeni naturali o è proprio ai tentativi di razionalizzarli che dobbiamo l'ispirazione per fondamentali progressi del linguaggio matematico? Quanto e come la perfezione delle forme in natura ha influenzato l'arte e l'architettura? Si cercheranno le risposte in occasione dell'incontro con la presenza di un biologo evoluzionista, di un matematico e di un architetto. (20.11.13)

Consigliato