SAN MARTINO RIPARTE DAI GIOVANI

  • 11 anni fa
BELLUNO - Belluno premia una giovane nel giorno del santo patrono San Martino, e la premiata, Chiara Isotton cantante lirica, dedica e condivide il riconoscimento con i coetanei. Parte dalla periferia un nuovo appello alla speranza per superare tutti assieme la crisi.


Il vescovo di Belluno Feltre, Giuseppe Andrich, concludendo oggi la propria omelia nella cattedrale in occasione della festività di San Martino, ha annunciato l'avvio di un progetto biennale della Caritas diocesana volto "ad aiutare tante persone a uscire dallo stato di bisogno per ritrovare fiducia in se stesse e per cogliere nuove opportunità di inserimento lavorativo". Si tratta, ha spiegato, di un'iniziativa articolata su due piani di intervento. Il primo è legato alla raccolta fondi nel periodo di Avvento-Natale "con l'obiettivo di finanziare, in collaborazione con le parrocchie e specifiche cooperative, contratti di lavoro che consentano una prima esperienza lavorativa". Il secondo, ha detto ancora Andrich, "è una proposta rivolta direttamente alle parrocchie e concerne l'utilizzo dei fondi raccolti. Le comunità dovranno individuare i possibili destinatari e segnalare la necessità di piccoli lavori di manutenzione, che potrebbero consentire, con il sostegno e la responsabilità tecnica delle cooperative, l'apertura di piccoli cantieri". Nelle intenzioni della Caritas diocesana, in sintesi, "questo potrebbe assicurare possibili futuri contratti di lavoro a tempo determinato, primo passo di un graduale inserimento, o anche reinserimento, nel mercato del lavoro". - Intervistati: GIUSEPPE ANDRICH (Vescovo di Belluno Feltre), JACOPO MASSARO (Sindaco di Belluno), CHIARA ISOTTON (Premio San Martino 2013) - Servizio di Giuditta Bolzonello, riprese di Stefano Garavelli, montaggio di Stefano Garavelli