"Il gioco di Ender", quando i giovani si preparano alla guerra

  • 11 anni fa
Ne “Il gioco di Ender”, la terra è sotto attacco. Per respingere l’avanzata degli alieni i ragazzini più brillanti del mondo, incluso il talentuoso Ender Wiggin, sono selezionati, portati nella Scuola di Guerra e addestrati dai migliori comandanti per diventare l’ultimo baluardo di difesa contro la distruzione della razza umana. Harrison Ford interpreta il colonnello Hyrum Graff:

“Racconta cosa significhi emotivamente, moralmente far sopportare ai nostri giovani il peso della guerra, chiediamo loro di fare qualcosa che non è necessariamente parte della loro natura, per cui pagheranno un prezzo sul piano emotivo o fisico”.

Il film si basa sull’omonimo romanzo di Orson Scott Card, criticato per le dichiarazioni omofobe, da cui il regista Gavin Hood e il cast hanno preso le distanze, .

Viola Davis , attrice: “Ho sempre separato il messaggio dal messaggero. Penso che abbiamo la testimonianza di straordinari esseri umani in passato, da Martin Luther King a Joseph Campbell e io amo tutti i suoi libri – in ‘L’eroe dai mille volti ‘ – hanno avuto vite molto discutibili. Ciò che è avvenuto con il ‘gioco di Ender’ é stato stimolare una riflessione necessaria su cosa succede quando i giovani si allenano per fare in guerra”.

“Il gioco di Ender”, dal 30 ottobre nelle sale italiane.