Bye bye Sms, i riminesi risparmiano ricorrendo alle App

  • 11 anni fa
Whatsapp, Viber, ma anche iMessage. Queste alcune delle miriadi di App che spopolano ormai sugli odierni smartphone e tablet. Un'evoluzione della comunicazione che sta comportando un esilio forzato dei vecchi messaggi di testo, oramai sempre più in disuso. E' una rivoluzione che si è diffusa a macchia d'olio, col passaparola. Un riscatto collettivo per rispondere ai costi di sms e chiamate che prosciugano sempre troppo in fretta il credito del proprio cellulare. Obbiettivo salvaguardia del portafoglio, che nella crisi economica attuale è diventato sempre più infelice. Ed ecco che si spalanca il mondo delle chat: i tradizionali sms e mms appaiono di colpo lenti, costosi e tristi, mentre le messaggerie gratuite e istantanee recuperano la conversazione per intero stuzzicando anche i più sobri e schivi con ogni sorta di decoro, simbolo e smile. Come dimenticare il glorioso Facebook che ha rivoluzionato il mondo intero. Un'App per Smartphone e Tablet contenente anch'essa una chat denominata Facebook Messenger. Ma non solo. Le altre App gettonate sono Skype, Google Talk, Facetime, Line, Blackberry Messenger e la nuova We Chat. I collegamenti alle messaggerie istantanee sono resi possibili soprattutto grazie alla rete Wi-Fi gratuita presente sul territorio riminese.

Consigliato